Funerali calmierati

Funerale con Prezzo Calmierato
Il funerale con prezzo calmierato va di norma di pari passo con il funerale convenzionato: si tratta in altre parole di servizi offerti a un costo più basso di quello di mercato e rivolti a nuclei familiari in difficoltà economiche. Di norma i comuni prevedono infatti diverse tipologie di servizi a seconda della situazione economica della famiglia del defunto e del defunto stesso: si può ad esempio spesso ottenere un funerale gratuito entro determinate fasce di reddito e un funerale con prezzo calmierato, anche a diverse percentuali, se ci si trova all’interno di altre fasce di reddito, naturalmente più alte rispetto a quelle previste per il funerale gratuito.
Poiché il costo delle esequie è spesso ingente e può mettere in difficoltà le risorse economiche della famiglia, sarebbe bene conoscere quali sono i requisiti per ottenere un funerale a prezzo calmierato e anche un preventivo, naturalmente, avendo chiaro cosa ci spetta.
Costo e servizi compresi nel funerale a prezzo calmierato infatti variano da comune a comune e possono essere soggetti a modifiche anche all’interno dello stesso comune nel caso in cui un’amministrazione scelga nuovi indirizzi politici e sigli accordi diversi con le imprese di onoranze funebri convenzionate.
La cosa migliore è dunque o rivolgersi direttamente al comune o, ancora meglio, contattare le agenzie funebri del nostro paese o dei dintorni chiedendo loro se partecipino appunto a questa iniziativa e quali siano i requisiti per accedere a un funerale a prezzo calmierato.
Di norma possiamo dare per scontato che i servizi che siano previsti all’interno di un funerale a prezzo calmierato sono il carro funebre , i necrofori (cioè gli addetti al trasporto della bara), la bara stessa con imbottitura e targhetta identificativa, oltre a croce, piedini e maniglie se richiesti, la deposizione della salma nella cassa, il trasporto fino al luogo delle esequie e infine al cimitero o al forno crematorio, la coccarda funebre. Un servizio aggiuntivo – ma di cui si può comunque usufruire all’interno del funerale a prezzo calmierato, pur pagandolo in sovrappiù – può essere ad esempio invece la vestizione della salma. È bene infine ricordare che di norma i funerali a prezzo calmierato prevedono un massimo di spesa “extra” rispetto a quanto previsto all’interno della convenzione: in altre parole, se vogliamo usufruire di servizi che non sono espressamente previsti all’interno di quanto concordato tra agenzia funebre e comune possiamo farlo, a patto che questi servizi abbiano un valore che non superi una data percentuale del costo calmierato.